I BENEFICI DEGLI SCACCHI

Gli scacchi recano enormi benefici al cervello. Proprio per questo motivo sono consigliati per i bambini: migliorano le facoltà cerebrali e stimolano la creatività. E di riflesso anche il rendimento scolastico.

A darne conferma sono alcuni recenti studi scientifici che avrebbero riscontrato come quello che comunemente è ritenuto solo un gioco, in realtà sia un mezzo molto efficace per stimolare l’intelletto grazie alla diversità di casistiche che ogni volta presenta ai giocatori: a scacchi non esistono due partite identiche e le situazioni di volta in volta differenti mettono alla prova i bambini, facendoli anche entrare nell’ottica del premio-punizione che si ottiene risolvendo o meno il problema che hanno di fronte.
I benefici per le capacità mentali sono notevoli:
- Migliora la concentrazione e la memoria
- Sviluppa la capacità di problem solving
- Riduce il livello di aggressività
- Insegna a prefigurare l’azione futura
- Stimola l’attentività
- Favorisce l’organizzazione del lavoro (e dello studio)
- Accresce l’autostima
Inoltre i benefici di questo gioco non si limitano all’età infantile bensì possono essere estesi a tutte le età, anche a quella senile.

Per gli anziani, infatti, risulta utile giocare a scacchi perchè mantiene attiva la mente.

I Nostri Appuntamenti

Iscrviiti alla nostra